Adaptive Robot Grasping utilizzando AI e Computer Vision: testing ed experimentation

Descrizione del servizio

Integrazione dell’IA con la visione artificiale per sistemi di presa adattivi: Integrare l’IA con la visione artificiale per sviluppare sistemi di presa adattivi per robot collaborativi utilizzati nelle linee di produzione consente a questi sistemi di identificare, afferrare e manipolare oggetti di varie forme e dimensioni con precisione, migliorando l’efficienza e riducendo il rischio di danneggiamento dei prodotti.
Le reti neurali convoluzionali (CNN) possono essere utilizzate per addestrare modelli di IA a riconoscere e classificare oggetti in tempo reale, una caratteristica utile per applicazioni come il picking automatizzato e la disposizione dei componenti. Inoltre, l’implementazione di sensori tattili e di forza nei sistemi di presa fornisce un feedback in tempo reale all’IA, consentendo una gestione degli oggetti più sicura e adattiva. L’IA può regolare la forza e la posizione della presa in base ai dati ricevuti dai sensori.
Obiettivo del servizio: L’obiettivo di questo servizio è validare l’adozione anticipata o lo sviluppo ad hoc, oltre a confrontare i benefici delle soluzioni con e senza IA
Risultati attesi: Prestazioni del modello migliorate, prestazioni dell’impianto migliorate, riduzione della latenza, migliore utilizzo delle risorse, maggiore scalabilità e integrazione senza interruzioni tra ambienti cloud ed edge per l’elaborazione in tempo reale dell’IA
Metodologia:Valutazione, Analisi delle esigenze, Addestramento del modello, Implementazione IA, Integrazione cloud, Monitoraggio delle prestazioni.
Obiettivo:Manufacturing

Migliorare la produzione con tecnologie AI​